Uno stato infiammatorio cronico dell’intestino può essere causa di numerose patologie (più o meno severe) non solo a carico del tratto gastrointestinale, ma di tutto il nostro organismo.
test del microbiota
Costipazione e dieta: l’importanza delle fibre.
In caso di costipazione (ridotta frequenza evacuatoria con difficoltà di defecazione), è opportuno assumere uno stile di vita sano variando la propria alimentazione: in particolar modo bisogna aumentare l’apporto di fibre e diminuire quello di zuccheri e grassi cattivi.
Cos’è la costipazione (stipsi)? Cosa fare per migliorare la condizione?
La costipazione è un disturbo alimentare caratterizzato da ridotta frequenza di evacuazione e difficoltà di defecazione che colpisce un numero sempre maggiore di persone e che può impattare, notevolmente, sulla qualità di vita.