Finalmente è arrivata la bella stagione e, con lei, giornate calde e maggiore esposizione ai raggi solari, per questo è necessario rimodulare le nostre abitudini alimentari per sopperire ad un consumo maggiore di acqua e minerali. Il nostro corpo, infatti, è composto prevalentemente da acqua che permette la comunicazione fra le nostre cellule e porta […]
nutrizionista
Diarrea: cause, sintomi e approccio alimentare corretto
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall’emissione di feci liquide, o semiliquide, che può verificarsi con una o più scariche giornaliere.
Acido urico e dieta: come prevenire o migliorare condizioni di iperuricemia?
L’acido urico è il prodotto finale del metabolismo delle proteine, viene prodotto dalla scissione delle purine e un suo aumento, nel sangue, può essere legato a condizioni come gotta, disfunzioni renali, eccessiva assunzione di alimenti ricchi di purine o tumori a carico del sangue.
Artrite reumatoide: cos’è e come migliorare la condizione dei pazienti.
L’artrite reumatoide è una malattia cronico infiammatoria, di natura autoimmune, che colpisce le membrane sinoviali delle articolazioni.