Secondo un’ultima stima, divulgata dalla Fondazione Charta (Center for Health Associated Research and Technology Assessment), il numero di persone anemiche nel mondo ha ormai oltrepassato il numero record di 700 milioni;
malassorbimento intestinale
Morbo di Crohn: cosa è e come controllarne i sintomi con l’alimentazione
Il morbo di Crohn è un’infiammazione cronico intestinale ad eziologia sconosciuta che può colpire tutto il tratto gastrointestinale.
Che tipo di alimentazione possiamo seguire per ridurre e prevenire l’ipercolesterolemia?
Come abbiamo visto nei precedenti articoli, il colesterolo plasmatico è molto influenzato dall’alimentazione al punto che, nelle forme più lievi di ipercolesterolemia, una corretta dieta può rappresentarne la terapia. La dieta mediterranea rappresenta una buona base alimentare per difendersi da questo disordine, dato che è principalmente composta da verdure, cereali e legumi (principali alleati della […]
Cos’è l’anemia megaloblastica e quali sono i suoi rischi?
L’anemia megaloblastica è una patologia caratterizzata dall’ingrossamento delle dimensioni dei globuli rossi che, per questo, non sono più in grado di trasportare ossigeno in modo efficace.