La sindrome metabolica è un insieme di fattori di rischio che aumentano la possibilità di sviluppare patologie cardiovascolari (rischio due volte superiore) e diabete (rischio 5 volte superiore).
Ipertrigliceridemia
Dieta chetogenica: i pro ed i contro secondo lo specialista
La dieta chetogenica è un regime alimentare basato su una ridotta assunzione di carboidrati che porta il corpo alla produzione di glucosio tramite un processo di neoglucogenesi (degradazione degli aminoacidi al fine di produrre il glucosio necessario).
Cos’è l’ipertrigliceridemia e cosa può comportare?
L’ipertrigliceridemia è la definizione medica dell’elevata concentrazione di trigliceridi nel sangue: una condizione che espone a vari rischi per la nostra salute come malattie cardiovascolari, aterosclerosi e pancreatite.