Come abbiamo già avuto modo di vedere nei precedenti articoli, l’intestino irritabile è un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale ad andamento cronico con fasi di miglioramento alternate a fasi di riacutizzazione.
dolore addominale
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD)
Le malattie infiammatorie croniche intestinali vengono definite IBD, dall’inglese Inflammatory Bowel Disease); le più note sono il morbo di Crohn (CD) e la rettocolite ulcerosa (RU) che colpiscono, indistintamente, pazienti di sesso maschile e di sesso femminile.
Sindrome dell’intestino irritabile: sintomi, cura e alimentazione
La sindrome dell’intestino irritabile, nota anche come colon irritabile, è un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale piuttosto diffuso. Interessa circa il 10% della popolazione con una più alta prevalenza nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 50 anni. L’andamento del disturbo è cronico e alterna momenti di miglioramento a fasi di riacutizzazione. Le recidive […]