Spesso, quando si parla di ipercolesterolemia, si è subito portati a pensare ad un problema relativo alla dieta, ma non sempre è così.
dieta
Artrite reumatoide: cos’è e come migliorare la condizione dei pazienti.
L’artrite reumatoide è una malattia cronico infiammatoria, di natura autoimmune, che colpisce le membrane sinoviali delle articolazioni.
Combattere cellulite ed adiposità localizzate con la criolipolisi
La cellulite è un’infiammazione che colpisce il tessuto adiposo, il tessuto interstiziale ed i vasi sanguigni a livello sottocutaneo e che porta ad aumento di volume delle cellule adipose, ritenzione idrica e ristagno del liquido. È uno degli inestetismi più odiati dalle donne in quanto la pelle, nella zona delle natiche e delle cosce, […]
Dieta chetogenica: i pro ed i contro secondo lo specialista
La dieta chetogenica è un regime alimentare basato su una ridotta assunzione di carboidrati che porta il corpo alla produzione di glucosio tramite un processo di neoglucogenesi (degradazione degli aminoacidi al fine di produrre il glucosio necessario).
Sindrome dell’intestino irritabile: sintomi, cura e alimentazione
La sindrome dell’intestino irritabile, nota anche come colon irritabile, è un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale piuttosto diffuso. Interessa circa il 10% della popolazione con una più alta prevalenza nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 50 anni. L’andamento del disturbo è cronico e alterna momenti di miglioramento a fasi di riacutizzazione. Le recidive […]
Candida intestinale: cause, sintomi, cura e dieta
La candida intestinale, definita anche candidosi intestinale, è un’infezione fungina dell’intestino. A scatenarla è un fungo del genere Candida.
Intolleranza all’istamina: sintomi e dieta
L’istamina è un composto azotato ampiamente diffuso nell’organismo che si forma dalla decarbossilazione dell’istidina, ossia attraverso una reazione chimica che trasforma gli amminoacidi, nel caso specifico l’istidina, in ammine.