Oggi vi parlerò di un argomento piuttosto insolito ma di cui è molto utile essere a conoscenza per salvaguardare il benessere del nostro organismo: i metalli pesanti. Quali sono e come influiscono sul nostro corpo e sull’aumento di peso? Quando sentite parlare di questi materiali, ci si riferisce ad una serie di sostanze appartenenti alla […]
Senza categoria
Interferenti endocrini: quando l’ambiente diventa un nemico per il nostro equilibrio ormonale
Oggi vi parlo di alcune sostanze presenti nell’ambiente che possono avere ripercussioni anche importanti sulla nostra salute: gli interferenti endocrini, un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche esterne all’organismo che, venendo a contatto con esso, influenzano il normale equilibrio ormonale, alterandolo e creando gravi danni alla salute. Parliamo di contaminanti ambientali, ovvero una vasta categoria di sostanze potenzialmente […]
Mangiare per il buonumore: ecco la dieta contro la depressione
Oggi vi parlo di una tematica molto particolare: sapete che esiste una correlazione tra il nostro umore e quello che mangiamo? Probabilmente abbiamo vissuto tutti dei periodi in cui ci siamo sentiti “giù”, con perdita di interesse per le attività quotidiane, sono disturbato e bassa autostima… ecco, questo stato depressivo è caratterizzato da stati emotivi […]
Diabete di tipo 2: ecco come una corretta alimentazione può fare la differenza!
Spesso sentiamo parlare di diabete di tipo II, ma cosa è realmente? Parliamo di una malattia cronica, su base multifattoriale, caratterizzata dalla combinazione di resistenza all’insulina e alterata secrezione di questo ormone da parte delle cellule beta pancreatiche, che porta ad elevati livelli di glucosio nel sangue (condizione detta “iperglicemia”). Ma di cosa si occupa l’insulina? Dopo […]
Stanchezza ed irritabilità da cambio stagionale? Ecco cosa fare!
Con l’arrivo della primavera abbiamo un “impegno” in più: aiutare il nostro organismo a depurarsi affinché sia preparato al meglio ad affrontare i cambiamenti che ci aspettano. Come la natura, anche il nostro corpo all’arrivo di questa stagione si risveglia e cerca di smaltire le tossine accumulate durante l’inverno, recuperando le energie necessarie per affrontare […]
Combattere la stanchezza invernale con l’alimentazione
Esiste una condizione tipica a cui possiamo andare incontro nei mesi più freddi, che possiamo definire “stanchezza invernale”, ovvero uno stato fisico che può diventare invalidante e debilitante, che si manifesta principalmente con svogliatezza, debolezza, sonnolenza e generale mancanza di energia. Stiamo parlando di un malessere che non ha cause dirette (come, ad esempio, assunzione […]
Ipertiroidismo e dieta: come dobbiamo comportarci?
Spesso sentiamo parlare di ipertiroidismo: ma di cosa si tratta realmente? È una condizione clinica causata da un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei che, molto frequentemente, provoca delle alterazioni a carico del metabolismo, del sistema nervoso e del cuore. Colpisce prevalentemente le donne tra i 20 ed i 40 anni, ma può insorgere in qualsiasi età e sesso […]
Coronavirus, stress e aumento di peso: come possiamo prevenirlo?
Da molto tempo a questa parte non si fa altro che parlare di lui: il Coronavirus, un nemico invisibile che è entrato prepotentemente nelle nostre vite, modificando tutte le nostre abitudini e le nostre certezze. Il continuo susseguirsi di notizie, le restrizioni man mano sempre più pressanti e la minore libertà, stanno procurando un forte stress che, […]
Diarrea e dolore addominale dopo i pasti? Forse potresti soffrire di Gluten Sensitivity.
La sensibilità al glutine non celiaca, conosciuta anche come “Gluten sensitivity” è un disturbo caratterizzato da tutta la sintomatologia della malattia celiaca nonostante sia stata esclusa da accertamenti medici: in questo caso i pazienti, come nella malattia vera e propria, traggono beneficio da una dieta priva di glutine. La celiachia è una malattia autoimmune dell’intestino […]