La sensibilità al glutine non celiaca, conosciuta anche come “Gluten sensitivity” è un disturbo caratterizzato da tutta la sintomatologia della malattia celiaca nonostante sia stata esclusa da accertamenti medici: in questo caso i pazienti, come nella malattia vera e propria, traggono beneficio da una dieta priva di glutine. La celiachia è una malattia autoimmune dell’intestino […]
Dieta e morbo di Crohn
Sindrome da fatica cronica: cos’è? da cosa dipende?
La sindrome da fatica cronica, conosciuta anche con gli acronimi “myalgic encephalomyelitis – encefalomielite mialgica” o “chronic fatigue syndrome – CFS”, è una condizione patologica che interessa, principalmente, uomini e donne in età compresa tra i 40 ed i 60 anni (sebbene, nell’ultimo periodo, siano sempre più frequenti le diagnosi anche negli adolescenti). Si tratta di […]
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD)
Le malattie infiammatorie croniche intestinali vengono definite IBD, dall’inglese Inflammatory Bowel Disease); le più note sono il morbo di Crohn (CD) e la rettocolite ulcerosa (RU) che colpiscono, indistintamente, pazienti di sesso maschile e di sesso femminile.
Morbo di Crohn: cosa è e come controllarne i sintomi con l’alimentazione
Il morbo di Crohn è un’infiammazione cronico intestinale ad eziologia sconosciuta che può colpire tutto il tratto gastrointestinale.