Il colesterolo è una molecola di grasso che, se presente in livelli adeguati, contribuisce al buon funzionamento dell’organismo essendo deputato alla sintesi di vitamina D, oltre che essere parte costituente delle membrane cellulari, in particolare di quelle del sistema nervoso. Il nostro corpo lo produce attraverso il fegato ma può essere introdotto anche con la dieta, in […]
Dieta e colesterolo
Soffri di colesterolo alto? Potrebbe essere la tiroide.
Spesso, quando si parla di ipercolesterolemia, si è subito portati a pensare ad un problema relativo alla dieta, ma non sempre è così.
Che tipo di alimentazione possiamo seguire per ridurre e prevenire l’ipercolesterolemia?
Come abbiamo visto nei precedenti articoli, il colesterolo plasmatico è molto influenzato dall’alimentazione al punto che, nelle forme più lievi di ipercolesterolemia, una corretta dieta può rappresentarne la terapia. La dieta mediterranea rappresenta una buona base alimentare per difendersi da questo disordine, dato che è principalmente composta da verdure, cereali e legumi (principali alleati della […]
Cosa succede quando aumentano le concentrazioni di colesterolo nel sangue?
In caso di aumento del valore di colesterolo (lipoproteina LDL), si parla di una condizione (disordine metabolico) di ipercolesterolemia che, se non trattata, può portare a svariati processi dannosi, in particolar modo a carico dell’apparato cardiovascolare.
Cos’è il colesterolo e a cosa serve?
Il colesterolo è una molecola di grasso che, se presente in livelli adeguati, contribuisce al buon funzionamento dell’organismo.