La cellulite è un’infiammazione che colpisce il tessuto adiposo, il tessuto interstiziale ed i vasi sanguigni a livello sottocutaneo e che porta ad aumento di volume delle cellule adipose, ritenzione idrica e ristagno del liquido.
È uno degli inestetismi più odiati dalle donne in quanto la pelle, nella zona delle natiche e delle cosce, assume il caratteristico aspetto a buccia di arancia.
Le prime mosse da intraprendere, per contrastare cellulite ed adiposità localizzate sono corretta alimentazione e sana attività fisica ma, in alcuni casi, è necessario affidarsi a trattamenti estetici specifici e mirati come la criolipolisi: un trattamento estetico, non invasivo, che consente la riduzione del grasso localizzato attraverso l’utilizzo di un processo di raffreddamento e congelamento controllato che determina la distruzione delle cellule adipose (apoptosi cellulare) senza danneggiare né la cute né i tessuti circostanti.
Tramite un manipolo, applicato per un tempo variabile, dai 45 ai 60 minuti in base alla zona da trattare, si porta la temperatura sotto allo zero: una procedura assolutamente priva di dolore che permette di riprendere immediatamente qualsiasi tipo di attività.
La criolipolisi non danneggia in alcun modo la pelle ed i tessuti circostanti, non lascia cicatrici e può comportare solo lievissimi effetti collaterali come pelle leggermente arrossata (per qualche ora dopo il trattamento) o leggero formicolio temporaneo.
Durante la seduta, è possibile leggere un libro, utilizzare il telefono cellulare o guardare una puntata della nostra serie preferita.
Non è un trattamento pensato per problemi di peso (non si sostituisce alla dieta o all’adozione di uno stile di vita sano) ma per trattare gli inestetismi dovuti all’accumulo di grasso localizzato.
La sua efficacia è stata dimostrata scientificamente: già con un solo trattamento, si ottiene una riduzione dello spessore del tessuto adiposo di circa il 20% ma non è finita qui, il nostro corpo continuerà il processo fisiologico mostrando i veri risultati nei successivi due mesi.
La criolipolisi di basa su un semplice principio termico secondo cui il grasso va incontro a riduzione quando congelato: le cellule adipose vengono sottoposte ad un processo di cristallizzazione a cui segue una lenta e graduale apoptosi.
Questo provoca la “digestione” del tessuto grasso apoptotico e la liberazione dei lipidi che vengono processati ed eliminati dal nostro corpo nell’arco di 4-8 settimane.
Il grasso “congelato” inizia a perdere le sue funzioni vitali e, nei due mesi successivi al trattamento, le cellule morte vengono eliminate dal sistema linfatico come qualsiasi elemento di scarto.
In studio a Pontresina è possibile eseguire la criolipolisi su addome, fianchi, braccia, cosce e glutei.
Ogni seduta può trattare una singola parte.