Lo stress negativo fa parte, ormai, della nostra quotidianità (magari legato a situazioni lavorative o relazionali) e, se trascurato, può portare ad una lunga serie di problematiche: per questo è importante compensare con uno stile di vita sano (dormire il giusto numero di ore ogni notte, fare attività fisica e non fumare) abbinato ad una corretta alimentazione. C’è da fare […]
Blog
Insulinoresistenza: a cosa può portare? Come contrastarla?
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas, fondamentale per il metabolismo degli zuccheri: permette alle nostre cellule di incorporare glucosio per poi essere usato come energia immediata.
Il microbiota puó influenzare il nostro umore? A quanto pare… sí.
Il microbiota intestinale è composto da circa 100 trilioni di batteri e svolge numerosi compiti di primaria importanza per il nostro organismo. La flora batterica, infatti, è una barriera contro gli organismi patogeni, aiuta la digestione e l’assorbimento di nutrienti come fibre e minerali, permette la sintesi di vitamine ed amminoacidi e produce sostanze che regolano le […]
V-Shape, il nuovo trattamento anti-cellulite e anti-invecchiamento
Come ogni anno, ci stiamo avvicinando verso la stagione estiva: le giornate si allungano ed iniziamo a scoprire il nostro corpo con abbigliamento più leggero e corto. Se, da un lato, può essere meraviglioso… dall’altro, questo semplice aspetto può portare disagio a molte donne che convivono con un fastidioso inestetismo: la cellulite. Si tratta di un disturbo multifattoriale, […]
Sindrome da fatica cronica: cos’è? da cosa dipende?
La sindrome da fatica cronica, conosciuta anche con gli acronimi “myalgic encephalomyelitis – encefalomielite mialgica” o “chronic fatigue syndrome – CFS”, è una condizione patologica che interessa, principalmente, uomini e donne in età compresa tra i 40 ed i 60 anni (sebbene, nell’ultimo periodo, siano sempre più frequenti le diagnosi anche negli adolescenti). Si tratta di […]
Vitamina D, sistema immunitario e Coronavirus: il punto della situazione
In questi giorni, si fa un gran parlare della vitamina D in quanto implicata nella risposta del sistema immunitario. Secondo una ricerca dell’Università di Harvard, la sua carenza riguarderebbe circa un miliardo di persone nel mondo; i valori normali sono attualmente compresi fra i 75 ed i 100 nmol/L di sangue: quando questo valore scende, andiamo incontro ad […]
Latte vaccino: è utile berlo dopo lo svezzamento?
Per la maggior parte di noi, il latte vaccino rappresenta la quotidianità fin da quando siamo bambini. Ma siamo sicuri che sia realmente indicato per il nostro organismo? Partiamo dal principio: quando nasciamo, veniamo allattati al seno fino allo svezzamento; questo, però, non è sempre possibile pertanto, in varie situazioni, si opta per il latte vaccino che […]
Come rimanere in forma durante le limitazioni imposte per il Coronavirus
In questi giorni, ci troviamo a dover fronteggiare le limitazioni imposte dalla Confederazione in materia di contenimento del contagio da Coronavirus (Covid-19) che limitano l’attività sociale e proibiscono una lunga serie di attività, invitando la popolazione a rimanere nelle proprie abitazioni. Una situazione che può favorire sia l’aumento di peso che il consumo compulsivo di alimenti indotto da condizioni […]
Tiroidite di Hashimoto: sintomi, diagnosi e trattamento.
La tiroidite di Hashimoto è una malattia cronico-infiammatoria della tiroide che porta ad un abbassamento della sua funzionalità. Si tratta di una patologia autoimmune molto diffusa che colpisce, prevalentemente, tra i 45 ed i 65 anni, indipendentemente dal sesso (anche se sembrerebbero più colpite le donne). Essendo una condizione ereditaria, è facile che possa presentarsi in diversi membri della […]
Infezione da Helicobacter Pylori: Cosa è? Come si cura?
L’infezione da Helicobacter pylori è la causa più frequente di gastrite ed ulcera peptica: si tratta di un’infezione molto comune, le cui possibilità di contrarla aumentano con l’avanzamento dell’età. H.P. è un batterio GRAM-negativo in grado di colonizzare la mucosa dello stomaco, una condizione infiammatoria che può portare a patologie come gastrite, dispepsia non ulcerosa, ulcera peptica o, addirittura, […]