Le malattie renali, o nefropatie, sono quelle patologie che influenzano il corretto funzionamento dei reni attaccandone le unità anatomiche e funzionali, note come nefroni, responsabili della filtrazione e del riassorbimento di sostanze dal corpo. Tra le principali e più diffuse malattie meritano sicuramente una citazione i calcoli renali, la pielonefrite, la glomerulonefrite, la sindrome nefrosica, […]
Blog
7 consigli per gestire gli eccessi natalizi
“A Natale niente dieta, ci penso dopo le feste”. Almeno una volta nella vita abbiamo pronunciato questa frase…ma è proprio vero? È possibile dare sfogo all’appetito senza freni e poi ritornare in forma senza problemi? Certo! Basta seguire poche regole: tra attività fisica, dieta bilanciata e buone abitudini generali, sarà possibile aiutare il nostro fisico […]
La fame nervosa: impariamo a conoscerla per combatterla
Gli esperti chiamano fame nervosa o “Emotional Eating”, la tendenza ad utilizzare il cibo come strategia per fronteggiare lo stress. Parliamo di un disturbo che corrisponde ad un cambiamento nel comportamento alimentare in risposta a degli stimoli emotivi negativi e può portare sia a un aumento dell’assunzione di cibo che a un evitamento dello stesso. Si tratta di un disturbo […]
Ovaio policistico? Ecco quali alimenti dovresti evitare
La sindrome dell’ovaio policistico è conosciuta anche come policistosi ovarica o sindrome di Stein-Leventhal (PCOS), dal nome dei due medici americani che l’hanno descritta. La PCOS è un disordine ormonale comune nelle donne, nel periodo compreso tra la comparsa della prima mestruazione e la menopausa, caratterizzato da un’alterazione del ciclo mestruale, da una eccessiva presenza di ormoni […]
Come mantenere viva la sessualità dopo i 50 anni
Ormai tutti sappiamo che la vita sessuale dopo i 50 anni non è più un tabù: la sessualità è radicalmente cambiata e la cosiddetta “terza età” è vissuta in modo diverso rispetto al passato: per questo non deve stupire quando s’incontrano settantenni che hanno una vita sessuale attiva. Anche dopo i 50 anni, molte coppie mantengono […]
Età anagrafica o età biologica? Ecco come mantenerci giovani dentro
Quando parliamo di invecchiamento, la prima cosa a cui pensiamo è l’età ma, in realtà, dovremmo distinguere tra due tipologie: quella anagrafica e quella biologica. Qual è la differenza? Molto semplice: quella anagrafica altro non è che il conteggio cronologico dalla nascita al giorno d’oggi, quella biologica, invece, è un’età che dipende da molti fattori (sia interni che esterni) […]
5 motivi per cui dovremmo assumere piú fibra nella nostra dieta
Se mi seguite sui social, o qui sul sito, sapete bene quanto consigli una dieta ricca di fibre per tutta una serie di effetti benefici che possono apportare al nostro organismo; oggi, però, ho deciso di fare un articolo per riassumere le principali motivazioni per cui la nostra dieta dovrebbe esserne ricca. Ma andiamo con ordine: cosa […]
Ti senti sempre stanco? Controlla i valori della vitamina B12
Sono sicuro che, almeno una volta nella vita, hai sentito parlare di vitamina B12, ma cos’è esattamente? E perché se ne parla così tanto? Partiamo dalla base: la vitamina B12 è una di quelle fondamentali per il nostro organismo e viene chiamata anche “vitamina dell’energia” per il suo potere energizzante. Il suo nome scientifico è “cianocobalamina” e una sua carenza […]
Come mantenere in forma il nostro fegato
Il fegato è la ghiandola più grande del nostro corpo e svolge numerose funzioni utili non solo alla digestione degli alimenti ma anche alla difesa del nostro organismo ed all’eliminazione di tutte le sostanze tossiche. Fa parte del nostro sistema endocrino e, a livello metabolico, si occupa di compiti importanti come produrre la bile (che permette l’assorbimento intestinale delle vitamine e dei […]
Sonno disturbato? Meglio controllare l’alimentazione
Oggi voglio parlarvi di un problema che, sicuramente, ognuno di noi ha vissuto almeno una volta nella vita: l’insonnia. Una domanda che potrebbe sorgere spontanea è: ma cosa c’entra un nutrizionista con il sonno? In realtà, l’alimentazione è strettamente correlata al sonno ed al buon riposo, ma partiamo dalle basi: cos’è l’insonnia? Vi è mai capitato di addormentarvi la sera, […]