Il gonfiore addominale è un sintomo piuttosto comune che riscontro frequentemente durante le visite in Studio o nei colloqui online. Nella maggior parte dei casi, questa sensazione compare dopo pasti abbondanti, soprattutto se consumati troppo velocemente, anche in persone che in genere non hanno problemi digestivi. Quando la dilatazione gastrica è di dimensioni notevoli e si associa […]
Alimentazione sana
Allergia o intolleranza? Quali sono le differenze?
Ad alcune persone capita spesso di sentirsi male dopo avere mangiato alcuni alimenti, oppure di sentirsi gonfi, di non digerire. Perché? La risposta che spesso si sentono dare è che soffrono di intolleranze o, peggio ancora, di allergie alimentari. Ma esiste una differenza tra le due patologie? Nasciamo allergici e intolleranti o lo diventiamo? Che […]
Combattere l’invecchiamento con l’alimentazione Anti-Age
Chi non si è mai fermato davanti allo specchio per scrutare il proprio viso alla ricerca di piccole rughe? La cute è una delle più importanti barriere del nostro organismo. Per prima, infatti, si trova a dover combattere con le radiazioni ultraviolette, con gli agenti chimici, con i vari inquinanti e contestualmente ha l’ingrato compito di eliminare molte delle […]
Ipercolesterolemia e alimentazione
Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli. Riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali e dell’uomo, dove ha una doppia origine: endogena (prodotto soprattutto dal fegato, dal surrene e dalle ghiandole sessuali) ed esogena (tramite apporto alimentare con alimenti di origine animale). Il colesterolo “buono” ed il colesterolo […]
L’importanza della fibra alimentare per il nostro intestino
Come ben sappiamo, un intestino sano ed in perfetta forma, gioca un ruolo fondamentale per la salute del nostro intero organismo. La ricerca scientifica, negli ultimi anni, ha fatto dei veri e propri passi da gigante nello studio dell’intestino e di tutta la sua popolazione (microbiota) ovvero l’insieme di miliardi di piccoli microorganismi che vivono in uno […]
Come aumentare le difese immunitarie con l’alimentazione
Come vi racconto sempre nei miei canali social, Facebook ed Instagram, le difese immunitarie ci proteggono dall’aggressione di agenti infettivi, come virus e batteri. Ci aiutano a riparare le ferite, a rimetterci dai traumi, a prevenire e contrastare i tumori: insomma, costituiscono contemporaneamente il sistema di sorveglianza ed il reparto operativo d’emergenza che, attraverso una serie complicatissima di processi […]
Attività fisica e corretta alimentazione: ecco gli elisir di lunga (e felice) vita
“Mens sana in corpore sano” ! La verità di questa espressione di Giovenale era nota già agli antichi romani e la sostiene, oggi, anche la scienza: sebbene il significato originario sia leggermente differente da quello attuale, è possibile ritrovare, al suo interno, la stretta relazione tra corpo e mente: ci ricorda, infatti, che mantenere il corpo […]
Mangiare male? Favorisce le patologie letali
Come abbiamo avuto modo di vedere sia nei precedenti articoli che nei vari post sui miei canali social, l’alimentazione gioca un ruolo determinante sulla nostra longevità e sulla nostra salute in generale. Sapete che una dieta errata provoca più morti del fumo di sigaretta, della pressione alta e di altri importanti fattori di rischio globali? Questa è la sintesi di un’accurata […]
Mangiare sano allunga la vita
Il segreto della longevità? L’alimentazione! Mangiare sano può allungare le aspettative di vita anche di 10 anni: questo è il risultato di un’interessantissima ricerca scientifica svolta su migliaia di persone. Se ci impegnassimo seriamente a mangiare meglio, gli adulti potrebbero arrivare a sei o sette anni in più di vita (persino dieci, se si passa […]
Ingrassiamo perché mangiamo troppo o perché mangiamo male?
L’obesità è una patologia fisica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso nel corpo che nuoce gravemente alla salute. L’eccesso di grasso corporeo riguarda sia adulti sia bambini, soprattutto dei paesi industrializzati. Infatti, nella società cosiddetta “del benessere”, una dieta scorretta (con prevalenza di cibi grassi e industrializzati) e la mancanza di movimento, favoriscono l’eccesso di grasso corporeo. Questa condizione, diagnosticata […]